
Il monopattino elettrico 500W: prestazioni elevate entro i limiti di legge
Il successo dei monopattini elettrici, specialmente nelle grandi città, è sicuramente legato alla guida pratica e veloce, capace di evitare gli ingorghi, alla sua maneggevolezza e trasportabilità, al suo fattore ecologico e al netto risparmio economico offerto, rispetto ai più comuni mezzi di trasporto. Nella maggior parte dei casi, presentano una varietà di design in grado di accontentare ogni gusto e motori e batterie che assicurano prestazioni più o meno elevate. Questo nuovo mezzo di trasporto economico ed ecologico, adatto all’utilizzo da parte di adulti, è ideale soprattutto per affrontare gli spostamenti brevi all’interno di zone urbane, dove risulta impegnativo muoversi con i mezzi tradizionali.
Il monopattino elettrico, a seconda del modello, può offrire una velocità che varia dai 20 km/h ai 50 km/h e può viaggiare fino a 30 km e oltre, con una singola ricarica. Ovviamente, si tratta di valori che, oltre a dipendere dal motore e dalla batteria del monopattino stesso, sono condizionati da fattori esterni, quali: il peso del guidatore, la pressione degli pneumatici, l’inclinazione, il tipo di terreno e la velocità percorsa.
Per chi cerca un monopattino elettrico per un uso quotidiano, è consigliabile orientarsi verso un modello robusto e abbastanza potente da affrontare al meglio i Km giornalieri. Il monopattino elettrico con un motore da 500W è probabilmente il migliore in termini di costo e qualità, perché sicuro, affidabile e in grado di garantire prestazioni elevate.
Monopattino elettrico per adulti: caratteristiche e vantaggi
I monopattini elettrici sono veicoli a due ruote azionate da un motore elettrico alimentato da una batteria ricaricabile. Per ricaricare la batteria basta collegare il caricabatterie ad una qualsiasi presa di corrente a muro. I monopattini elettrici sono relativamente semplici nel design, risultano facili da guidare e comodi e la maggior parte dei modelli non richiede nemmeno la patente di guida o l’assicurazione.
A giorno d’oggi, è possibile trovare in commercio numerosissimi modelli di monopattini elettrici per adulti che differiscono tra loro per stile e prestazioni. Moltissimi modelli hanno subito l’influenza dell’avanzamento tecnologico di ricarica, e con batterie dall’elevata capacità e motori elettrici efficienti, diventano sempre più accattivanti e sempre più apprezzati anno dopo anno.
Scegliere il giusto monopattino elettrico non è semplice, dato che non esiste il migliore modello di monopattino elettrico, bensì il migliore per le proprie esigenze e gusti. Dal punto di vista del design, i monopattini elettrici si distinguono tra loro per le seguenti caratteristiche:
- peso e maneggevolezza
- sistema di piegatura
- robustezza del telaio
- presenza o meno di un sedile.
Le caratteristiche principali del monopattino elettrico da 500W
Le caratteristiche principali dei monopattini elettrici con motori da 500W sono: la velocità, la sicurezza e l’autonomia della batteria. I maggiori marchi, come ad esempio Xiaomi, pongono moltissima attenzione anche alla componentistica di prima scelta. Ecco perché, i monopattini 500W, di solito, presentano telai leggeri ma robusti (in alluminio aeronautico) e pneumatici da almeno 8” con camera d’aria per assorbire al meglio le asperità dell’asfalto. Questi mezzi sono solitamente dotati di almeno un freno a disco, di un sistema Abs antibloccaggio, una ruota anteriore ammortizzata e luci anteriori e posteriori, con sistema di segnalazione di frenata ad intermittenza, per garantire il massimo della visibilità del mezzo su strada.
Per quanto riguarda l’unità centrale di questi modelli di monopattino, invece, sappiamo che, solitamente, l’alimentazione elettrica sfrutta un motore brushless (senza spazzole) di ultima generazione con recupero dell’energia cinetica in frenata. Le batterie dei monopattini da 500W hanno una buona capacità e offrono una lunga durata, ovvero una buona autonomia del mezzo (in genere, dai 30 ai 45 km, a seconda del modello.)
Le funzionalità del monopattino elettrico 500W sono di buon livello e la strumentazione è di quelle minimal, integrata nel piantone del manubrio, dove si possono impostare le varie modalità di guida, tra cui quella eco che permette di allungare l’autonomia della batteria. Ovviamente, i nuovi modelli sono molto tecnologizzati e possono essere gestiti direttamente tramite un’apposita app da smartphone. Tramite questo tipo di applicazione è possibile tenere sotto controllo la velocità, l’autonomia residua, l’antifurto, i Km percorsi e molto altro ancora. Tutti i modelli presentano, inoltre, un sistema pieghevole che posiziona e blocca il manubrio parallelamente alla pedana del monopattino, così da ridurre il suo ingombro e poterlo trasportare ovunque.