Come scegliere gli infissi giusti

Come scegliere gli infissi giusti?

Gli infissi sono una parte fondamentale delle abitazioni perché permettono il contatto tra l’esterno e l’interno assicurando luce e aria. Tuttavia lo scopo delle finestre è anche quello di proteggere l’ambiente dal freddo, dal caldo e dai malintenzionati, garantendo sicurezza, privacy ed efficienza energetica. La scelta degli infissi dunque è molto importante perché bisogna valutare diversi fattori non solo in termini di estetica ma anche di funzionalità, cercando sì di risparmiare sul prezzo ma prediligendo un prodotto che soddisfi le caratteristiche citate pocanzi. Per scegliere al meglio le finestra è necessario affidarsi a consulenti esperti, che innanzitutto ci guideranno nella giusta scelta del materiale, infatti ci sono in commercio finestre di diversi materiali con altrettante caratteristiche, ma come scegliere i migliori infissi in alluminio (https://www.posaqualificata.it/), PVC o classico legno? Ecco una breve guida per non commettere errori.

Criteri da tenere in considerazione

Le finestre sono l’elemento di congiunzione e comunicazione con l’esterno e fungono da protezione, per questo non considerare tutte le caratteristiche che devono avere in base al nostro caso e le problematiche a cui possiamo andare incontro, può comportare una perdita di soldi perché si acquisteranno degli infissi che non fanno al caso nostro. Acquistare nuove finestre non è come acquistare dei nuovi mobili, dove è facile riconoscere la qualità di un prodotto, la resistenza nel tempo e il valore dell’estetica, ma c’è bisogno della consulenza di esperti nel settore.

Fra i parametri di cui tener conto ci sono sicuramente le prestazioni che si vogliono avere dalle finestre, quindi tenuta all’aria, all’acqua, al vento, isolamento termico e acustico, sicurezza, funzionalità. Questa è la base da cui partire per scegliere in seguito il giusto materiale, infatti si trovano in commercio infissi in alluminio, legno o PVC: i primi saranno notevolmente più resistenti alle sollecitazioni meccaniche e all’esposizione agli agenti atmosferici; quelli in legno sono belli esteticamente, ottimi isolanti termici e acustici; quelli in PVC hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo ed evitano la dispersione termica.

Esaminando queste specifiche non sarà difficile scegliere quale per noi è la più importante e dunque decidere che tipologia di infissi vogliamo per la nostra abitazione, ricordando anche che c’è la possibilità di acquistare infissi in legno misto ad uno degli altri due materiali per unire i diversi vantaggi di ognuno. Un altro fattore molto importante è la trasmittanza termica, che dipende se si scelgono doppi vetri o tripli vetri, ma anche dalla tecnologia e materiale che compone il telaio, o ancora dal taglio termico che permette anche altri vantaggi come l’isolamento acustico. Concentrandoci sul vetro delle finestre sono molti gli accorgimenti per massimizzare gli effetti positivi della luce senza controindicazioni, ad esempio vetri riflettenti, basso emissivi, ecc.

La sicurezza

Qualsiasi siano gli infissi su cui ricade la scelta, una caratteristica da non sottovalutare è quella della sicurezza, infatti questi elementi sono sempre più presi di mira dai ladri per introdursi nell’abitazione. A tal proposito consigliamo di assicurarsi che le finestre che vogliamo installare siano dotate della tecnologia antiscasso per quanto riguarda le parti meccaniche, vetri antiscasso, sistema che impedisca lo smontaggio delle componenti o meglio ancora che siano blindate con serratura alla maniglia. Possiamo concludere che sostenendo una spesa consapevole potremo avere vantaggi a lungo termine, ossia un ambiente sicuro in cui vivere e che migliori le condizioni di vivibilità interna dell’abitazione.

Quale letto scegliere per i bambini Previous post Quale letto scegliere per i bambini
Gli inconvenienti del consulente SEO nella richiesta di preventivo Next post Gli inconvenienti del consulente SEO nella richiesta di preventivo