
Allarmi casa smart: quando basta un’app per gestire da remoto l’antifurto
Poter controllare ciò che avviene in casa quando si è lontani, in ufficio o in vacanza non è un sogno e neppure un’utopia. Basta un antifurto casa innovativo, che permette di visualizzare direttamente dallo smartphone ciò che riprendono le telecamere posizionate all’interno dell’abitazione.
I nuovi impianti di allarme infatti non solo offrono la possibilità di posizionare diverse tipologie di sensori antifurto sia all’interno che all’esterno della casa per proteggere l’intera abitazione e tutta la famiglia in caso di emergenza, ma anche di visualizzare in live streaming le riprese delle telecamere di sorveglianza attraverso una semplice app pensata appositamente per gestire l’antifurto casa comodamente anche dallo smartphone.
Antifurto casa: quale scegliere
Il mercato degli antifurto per la casa è mutato notevolmente negli ultimi anni grazie alla domotica, ma anche la diffusione di applicazioni per lo smartphone collegate all’allarme di casa ha contribuito enormemente alla crescita del settore. Ne è un esempio l’allarme casa domotica di Sicuritalia che, tra gli interessanti servizi che offre per la protezione dell’abitazione, fornisce anche la possibilità di sfruttare un’app antifurto casa, tramite la quale è possibile avere sempre il perfetto controllo della situazione domestica e poter verificare puntualmente qualsiasi avvenimento, compreso l’inserimento e disinserimento dell’allarme nelle diverse zone della casa.
Un’app dedicata sullo smartphone
Dopo aver installato l’allarme, è possibile gestirlo semplicemente dall’app sullo smartphone. È sufficiente scaricarla e accedere con le credenziali fornite dall’azienda per verificare immediatamente lo stato dei sensori posizionati in casa e visualizzare ciò che riprendono le telecamere. Questo tipo di opzione è utilissima in varie situazioni, non necessariamente per questioni correlate alle intrusioni. Utilizzando l’applicazione infatti è possibile valutare se uno o più sensori abbiano attivato l’allarme erroneamente o semplicemente verificare i movimenti degli animali domestici quando si trovano in casa da soli.
La comodità di un allarme wireless
Oltre a poter avere a disposizione un’app per gestire l’antifurto di casa e avere la massima sicurezza in ogni momento, le innovazioni oggi disponibili in questo settore permettono di non doversi in alcun modo preoccupare delle opere murarie correlate all’impianto di allarme, che di fatto sono minime.
La totale assenza di fili, sia per l’alimentazione che per il collegamento dei sensori e delle telecamere, consente di effettuare comodamente il montaggio di un impianto antifurto sia nell’abitazione che nel perimetro esterno, riducendo sensibilmente i tempi per l’installazione.
L’antifurto casa senza fili migliore
L’assenza di cavi, l’utilizzo di dispositivi ad alta tecnologia e la possibilità di connessione dell’antifurto con lo smartphone da soli però non sono sufficienti a garantire il massimo della sicurezza. È necessario scegliere uno specialista della protezione come Sicuritalia per la sicurezza casa.
I prodotti Sicuritalia consentono di avere a disposizione sia il collegamento dell’allarme alla Centrale Operativa Sicuritalia 24 ore al giorno, 7 giorni su 7 che il pronto intervento gestito dalle pattuglie dell’azienda. Professionisti del settore sono pronti a monitore l’abitazione in caso di segnalazioni, per mantenere i beni e le persone care sempre al sicuro. In sostanza, si può avere la garanzia di un intervento rapido ed efficiente: una Guardia Giurata presente nella Centrale Operativa gestisce gli allarmi ed è pronta a inviare delle pattuglie di Guardie Giurate o allarmare le Forze dell’Ordine, in caso di necessità.